Capita spesso di incappare in articoli, video ma anche notizie provenienti dai principali network di informazione che riportano, nella maggioranza dei casi, informazioni inesatte o talvolta fuorvianti riguardo la sigaretta elettronica come strumento di riduzione del danno. L'ennesimo caso in cui mi è capitato di imbattermi è un video di Medicina del Respiro dove, pur cadendo in ovvi consigli medici anche condivisibili, il vaporizzatore personale viene descritto in modo completamente errato, invalidando dal mio punto di vista, tutto ciò che ne segue come parere "medico-scientifico". Andiamo a vedere ...
mercoledì 3 giugno 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento
Fammi sapere cosa ne pensi !